Come esercizio di scrittura per sviluppare l’immaginazione Gianni Rodari consigliava di aprire a caso il vocabolario due volte, scegliere due parole a caso - cammello e idrovolante per esempio- e inventare una storia che le coinvolgesse entrambe. Sosteneva che quanto più diverse e apparentemente inconciliabili erano le due parole, tanto più bella sarebbe stata la storia.
Ci piace immaginare che Herman Melville abbia scritto Moby Dick guardando il mare da dietro i vetri di una finestra, ma la realtà è che l’ha scritto guardando una imponente montagna incappucciata di neve bianca. Nasce dall’incontro-scontro di una montagna con il passato da marinaio di Melville, il capolavoro sulla balena bianca.
Molti altri scrittori sembrano pensarla come Rodari e Melville quando dicono che le loro storie migliori sono nate da due idee apparentemente inconciliabili che, scontrandosi e cozzando una contro l’altra come pietre focaie, ne hanno prodotta una terza fertile di imprevedibili potenzialità narrative.
In questo incontro di Pietre Focaie, Emiliano Poddi, scrittore e docente di scrittura creativa, esplorerà insieme a noi la potenzialità creativa degli opposti di sprigionare scintille creative in grado di dare vita a racconti e storie indimenticabili.
Il docente
Emiliano Poddi nasce a Brindisi nel 1975. Collabora con diverse compagnie teatrali tra cui “Accademia dei Folli” e “Meridiani perduti” di Brindisi. Si occupa di radio come autore e regista (Radio2 Rai e Radio Svizzera Italiana). Nel 2007 pubblica con Instar Libri Tre volte invano, selezione Premio Strega. Nel 2010, sempre per Instar, esce il secondo romanzo, Alborán. Nel 2011 scrive con l’ex arbitro internazionale Roberto Rosetti la sua autobiografia: Nessuno parla dell’arbitro, Add editore. Nel 2016 pubblica per Feltrinelli il suo terzo romanzo Le vittorie imperfette, nel 2021, sempre per Feltrinelli, esce il romanzo Quest'ora sommersa. Insegna scrittura creativa e storytelling alla Scuola Holden di Torino.
Quando: Sabato 25 gennaio 2025
Orario: 9.30 - 12.30
Modalità: online via Zoom
Docente: Emiliano Poddi
Costo: 60 euro
Info e iscrizioni: ericminetto@libero.it / 3358121360